Category Archives for "Feldenkrais"

Fibromialgia, ridurre i sintomi con Feldenkrais e Somatic Experiencing

Quando ho cominciato a studiare fisioterapia, la fibromialgia era una malattia misteriosa, quasi sussurrata, molti non credevano nemmeno alla sua esistenza. Negli anni molte cose sono cambiate per fortuna e siamo quasi ad un riconoscimento di invalidità per chi ne soffre. Si sanno molte cose nuove ma rimane una malattia la cui origine è ignota e la […]

Leggi tutto...

Guida al tappetino per il feldenkrais

Nel feldenkrais non ci sono molte regole che definiscono la pratica. Non ci sono gli abiti per il feldenkrais, la candela per il feldenkrais, la musica per il feldenkrais.E nemmeno il tappetino specifico per stare sul pavimento.Una delle ragioni è che non si pone come un momento di pratica separato e diverso dalla nostra vita […]

Leggi tutto...

Feldenkrais, online è perfetto!

Come è naturale quando stanno per ricominciare i corsi ricevo una serie di domande da chi ha, giustamente, dubbi e perplessità. Alcune persone mi stanno chiedendo i corsi in presenza,  ma in realtà, il feldenkrais è perfetto online. Anche a me piacerebbe tornare in presenza ma non è ancora il momento giusto.La domanda più frequente da […]

Leggi tutto...

Sport, embodiment e feldenkrais

In queste Olimpiadi, forse perché arrivano dopo un anno di pandemia che ha messo alla prova la salute mentale di tutti noi, il tema corpo/mente è emerso spesso.

Si è spesso parlato di mental coach…

Leggi tutto...

Consolidare i risultati delle lezioni feldenkrais

Le lezioni di feldenkrais sono difficili da ripetere a casa da soli (spoiler: per questo rendo disponibili le registrazioni dei corsi).Cosa fare se si vuole praticare a casa da soli tra una lezione e l’altra?Gli schemi motori funzionali vanno ripetuti perché vengano depositati nella memoria procedurale e il nostro cervello li possa mettere in atto […]

Leggi tutto...

Feldenkrais le posizioni giuste a lezione

Quali sono le posizioni giuste da assumere a lezione? Sulla schiena, seduti o in piedi sono le posizioni più comuni per la maggior parte delle lezioni di Feldenkrais, posizionarsi bene all’inizio, garantisce la miglior esperienza possibile della lezione.

Leggi tutto...

Il giorno che ha cambiato il Feldenkrais (il mio)

L’11 marzo è successo qualcosa che ha cambiato radicalmente la mia vita lavorativa. Nei giorni dopo il 8 marzo ci facevamo tutti mille domande.  Cosa fare? Come saremmo diventati? Cosa ci sarebbe capitato? L’Italia scopriva Zoom e scopriva che tutto o quasi si può fare online.  Io, online, già c’ero, la Feldenkrais Academy già faceva dei corsi e naturalmente […]

Leggi tutto...

Regalare Feldenkrais, va bene per tutti?

Ho stilato questa guida per aiutarti a decidere se i corsi che propongo sono adatti per un regalo alle persone che ami.A me piace che le persone traggano il massimo da quello che ho da offrire e voglio condividere con te alcune riflessioni su cosa significa regalare dei corsi e l’identikit della persona adatta a […]

Leggi tutto...

Feldenkrais e salute mentale

Qualche giorno fa ho fatto una diretta su zoom di domande e risposte sui corsi. Fin qui, nulla di strano, ma è emerso un tema estremamente importante e interessante.  Un paio di partecipanti hanno colto l’occasione per dire quanto le lezioni della quarantena e quelle del post-quarantena siano state utili per uscire dallo stato di letargo che, purtroppo, […]

Leggi tutto...

La mia prima lezione di metodo Feldenkrais

Sono nata in una famiglia di sportivi e lettori, e per tutta la mia vita sono passata da uno sport all’altro e da una disciplina all’altra.A 4 anni ero già sugli sci, poi in piscina, sul campo di atletica, pallavolo, tennis, in montagna, sul tatami, insomma di tutto. Poi la necessità di aprirsi al sentire, […]

Leggi tutto...