Un esercizio solo non guarisce lo stress

Mentre questo argomento dello stress cronico, del trauma e dell’embodiment sta diventando  sempre più presente e diffuso nei media, si stanno moltiplicando anche gli “esercizi per la guarigione”. A parte la meditazione e la respirazione di cui ho già scritto e parlato molto in questo blog e sul canale YouTube, stanno diventando più comuni le stanze […]

Leggi tutto...

Sintomi da stress? Trattali con un approccio somatico

Sai perché da qualche anno ho cominciato ad integrare nel mio lavoro strumenti per trattare gli effetti che stress cronico, burn-out o esperienze traumatiche lasciano nel corpo?Perché ormai è ampiamente riconosciuto che lo stress cronico è peggiorativo di tutte le patologie e condizioni ed è molto limitante per chi ne soffre.In ambito medico gli strumenti […]

Leggi tutto...

5 sensati buoni propositi per chi lotta con trauma e burn-out

Questo articolo è dedicato a tutti quelli lì fuori che stanno combattendo gli esiti di un trauma, di uno shock o del burn-out. 5 sensati buoni propositi per l’anno nuovo che vale davvero la pena di porsi come obiettivi personali perché il passato molli la presa e per cominciare a ripensare il futuro.  In questo articolo […]

Leggi tutto...

Quanto costa lo stress alla tua mandibola

Quante volte hai pensato: “bocca mia chiuditi che altrimenti…” Altrimenti perdo il lavoro, altrimenti divorziamo, altrimenti litighiamo… etc., le varianti sono infinite. Sapersi contenere e sapersi trattenere al momento giusto è senz’altro un’ottima competenza e spesso una cosa saggia. Ma solo se, passato il momento, riusciamo a incanalare quell’energia e a farla uscire in modo sano e corretto.  Cosa troverai […]

Leggi tutto...

Esercizio per la paura e l’ansia da esame

Invece di rallentare e respirare, un esercizio che aiuta a dissipare l’energia che la paura, l’ansia e lo stress fanno montare nel corpo. Puoi trovare sul mio canale youtube un esercizio utile per contrastare la paura. L’idea mi è venuta sentendo via radio molti consigli per i maturandi che secondo me sono poco efficaci.Come forse potrai […]

Leggi tutto...

Cifosi, dorso curvo, gobba, cosa fare e cosa no

In questo articolo vorrei fare un po’ di chiarezza su cifosi, dorso curvo o come è comunemente chiamata: la gobba. In questo articolo troverai le cause più comuni, gli obiettivi più sensati da porsi, le tipologie di esercizio più adatte e cosa NON fare, la differenza tra esercizi intelligenti e lo sport. Cosa trovi in questo […]

Leggi tutto...

Torace bloccato, benessere emotivo e un esercizio feldenkrais

Il Torace, in particolare la zona del cuore,  è un crocevia importante, anatomicamente e fisiologicamente, dove si incontrano ma anche si scontrano diversi piani: la postura, il benessere emotivo, la nostra parte spirituale,  Come ogni parte di noi, deve essere presente e funzionante al meglio delle sue possibilità. In questo articolo intendo spiegare come queste parti sono collegate e quanto […]

Leggi tutto...

5 cose da non fare con il mal di schiena

Una buona notizia: il mal di schiena, in genere, non è una cosa grave anche se può essere fastidiosa e dolorosa.È una delle malattie più diffuse come il raffreddore, proprio per questo, si moltiplicano all’infinito i metodi e i consigli per risolverlo.Puoi vedere un riassunto veloce nel video. Se, invece, preferisci continuare a leggere, ecco le […]

Leggi tutto...

Guida al tappetino per il feldenkrais

Nel feldenkrais non ci sono molte regole che definiscono la pratica. Non ci sono gli abiti per il feldenkrais, la candela per il feldenkrais, la musica per il feldenkrais.E nemmeno il tappetino specifico per stare sul pavimento.Una delle ragioni è che non si pone come un momento di pratica separato e diverso dalla nostra vita […]

Leggi tutto...

Feldenkrais, online è perfetto!

Come è naturale quando stanno per ricominciare i corsi ricevo una serie di domande da chi ha, giustamente, dubbi e perplessità. Alcune persone mi stanno chiedendo i corsi in presenza,  ma in realtà, il feldenkrais è perfetto online. Anche a me piacerebbe tornare in presenza ma non è ancora il momento giusto.La domanda più frequente da […]

Leggi tutto...
1 2 3 7