Regalare Feldenkrais, va bene per tutti?

Ho stilato questa guida per aiutarti a decidere se i corsi che propongo sono adatti per un regalo alle persone che ami.

A me piace che le persone traggano il massimo da quello che ho da offrire e voglio condividere con te alcune riflessioni su cosa significa regalare dei corsi e l'identikit della persona adatta a godersi appieno le iniziative dell'Academy.

La maggior parte dei miei corsi è incentrata sul concetto di movimento consapevole basato sulle idee di Moshe Feldenkrais e sulla regolazione del sistema nervoso e del nervo vago attraverso i concetti  di Peter Levine (Somatic Experiencing).

Se non sai di cosa si tratta, ho scritto tantissimi articoli su questo blog su entrambi i temi. 

In breve, si tratta di mantenersi agili e coordinati per evitare la perdita di repertorio motorio, coordinazione e densità ossea a cui purtroppo siamo tutti destinati con il passare del tempo.

L'idea è di  risvegliare l'intelligenza del corpo, senza lo stress di esercizi inadatti, ripetitivi, noiosi e, a volte, dannosi che ci propinano sotto il nome di fitness, ginnastica o sport.


Ho sempre proposto a Natale delle gift card ma quest'anno ho creato i primi due programmi  da fare in autonomia (o quasi).

Tuttavia... sono regali adatti a tutti?

No.

Se sei qui, probabilmente conosci già il Feldenkrais e ti sei accorta o accorto che non è così facile spiegare agli altri quel particolare senso di benessere che si percepisce dopo la lezione.

Quando qualcosa ci appassiona, ci nutre e ci illumina, il primo istinto è di coinvolgere quelli a cui vogliamo bene… ma non sempre ci nutrono le stesse cose. 

Per prima cosa, quindi,  accertati che il regalo sia gradito. 

Meglio rinunciare all'effetto sorpresa e indagare prima, che regalare qualcosa che non sarà utilizzato.

I corsi dal vivo oppure i file registrati richiedono un impegno della persona, prima di regalare un corso assicurati che:

  1. 1
    la persona sia ben disposta o curiosa verso i temi della consapevolezza e del movimento e
  2. 2
    abbia davvero voglia di dedicare un po’ del suo tempo a prendersi cura di sé.


Se pensi che il destinatario del tuo regalo non sia incline ad impegnarsi attivamente, forse meglio regalare un buono per una seduta manuale.

(In questo caso, naturalmente accertati che abbia piacere nel ricevere il tocco e che abbia interesse nel risolvere un problema che lo affligge)

Corsi dal vivo o file registrati da fare in autonomia?

Potranno anche essere lezioni simili ma non è affatto la stessa cosa.

La differenza principale sta nella forza del gruppo.

Riunirsi in un dato orario, in un appuntamento fisso settimanale o mensile, guardarsi e creare una connessione con gli altri (seppur via zoom), condividere dubbi e difficoltà, fare progressi insieme è ovviamente del tutto diverso che lavorare da soli. 

Ma c’è un grande ma.… è necessario essere liberi negli orari dei corsi e avere piacere nel vedersi con altri. 

Accertati che sia così.


Gli orari dei corsi fino a giugno/luglio 2021 rimangono gli stessi, te li ricordo qui per comodità.

Martedì 8:30 per i mattinieri
Martedì 19:00 per chi inizia
Giovedì 19:00 per chi ha già esperienza

Mini corsi intensivi (una volta al mese)

Sabato 9:30-11:30
Domenica 9:30-11:30

Se la persona a cui stai pensando non è libera in questi orari, i corsi LIVE! non sono percorribili. 

Pacchetti di lezioni per il lavoro in autonomia con consulenza iniziale.

Ci sono quattro vantaggi.

1. Il vantaggio maggiore è nel decidere liberamente del proprio tempo. 

2. Il secondo vantaggio è di avere a disposizione delle lezioni specifiche per tenere sotto controllo piccole problematiche ricorrenti come:

  •  le contratture della schiena,
  •  la mancanza di radicamento,
  •  una lieve insonnia. 

3. Un terzo vantaggio è di evitare l'ansia da zoom (sì, esiste!)
Che sia dovuto a una mancanza di familiarità con la tecnologia,
oppure all’ansia sociale di dover interagire con altre persone  (ovviamente non esiste nessun obbligo di interagire su zoom),
avere le lezioni per lavorare in autonomia regala una maggiore tranquillità a quelle persone non troppo amanti dei raduni online. 

4. Raddoppiare o triplicare la dose settimanale di Feldenkrais, per chi desidera praticare più volte a settimana è indispensabile avere a disposizione delle lezioni extra rispetto a quelle offerte nei corsi dal vivo.

Ma c'è un grande
svantaggio.

Bisogna avere un po' di autodisciplina e una buona strutturazione del proprio tempo.

Il destinatario del regalo deve avere requisiti particolari?

No, non è richiesto nessun requisito fisico o precedente esperienza. 

Negli anni, osservando le centinaia di persone che hanno partecipato ai miei corsi in presenza oppure online, ho capito che c’è una qualità fondamentale per poter godere e trarre il massimo da queste lezioni:

Non è l’età,

Non è il sesso, 

Non è la precedente esperienza

Non è essere coordinati, magri o in forma

Non è nemmeno  avere una patologia o un  problema.

La qualità più importante è:  la curiosità.

Se la persona a cui stai pensando è una persona curiosa, aperta al cambiamento ed è desiderosa di dedicarsi del tempo, allora probabilmente il regalo è perfetto! 

Se la persona a cui stai pensando, è tormentata da un problema di tipo muscolo-scheletrico, una patologia cronica oppure relativo a stress cronico, ed è sinceramente disposta a risolverlo, probabilmente il percorso individuale - almeno inizialmente - è la via migliore.

Infine, se non conosci nessuno che abbia questi requisiti e se l’identikit del perfetto ricevente il regalo sei tu,
usa i pulsanti di condivisione a fondo pagina per mandare questo articolo sotto forma di mail a chi di dovere. 😉

Spero di averti dato tutte le info utili a capire se quest'anno regalare Feldenkrais, consapevolezza e benessere è una cosa adatta e vincente. 

Se hai dei dubbi, scrivimi.

Ti auguro in ogni caso di passare indenne attraverso quello che si annuncerà come il Natale più strano delle nostre vite, navigandolo con un sistema nervoso regolato e tranquillo. 

Caterina

PS: Se vuoi dare un'occhiata alle mie proposte per Natale, non le troverai in chiaro sul sito, ma puoi vederle cliccando nel box qui sotto.

Le proposte dell'Academy per Natale

Vuoi inviare o condividere questo articolo? Puoi farlo da qui