"Il mio sogno è sentire mio figlio che mi chiama papà"
Per questo post che parla di Feldenkrais e bambini, ho intervistato Christian Barzazi.
Christian è un avvocato, un filantropo ed è il papà di Riccardo, un bambino con necessità speciali. Puoi guardare il video cliccando qui sotto dopo il sommario.
L'intervista ha coperto diversi temi, dalla storia personale della famiglia Barzazi, al Feldenkrais applicato ai bambini, al progetto di uno studio scientifico e alla modifica di una legge regionale veneta per includere il Feldenkrais nel rimborso delle spese mediche al pari di terapie come Aba e Vojta.
Qui troverai un sommario per facilitarti la navigazione del video.
Attenzione: è possibile donare attraverso il 5x1000 e non solo. Guarda in fondo alla pagina per scoprire come!!!
Sommario del video:
00.17 1. la scoperta
03.01 2. fare le valigie e partire
10.24 3. tornare in Italia
10.50 4. trovare l'insegnante giusto
15.08 5. l'impegno sociale
26.54. 6. da genitore a professionista
27.58 7. progettare uno studio clinico
30.28 8. dialogare con le istituzioni
Avere una visione
Quello che mi ha colpito di Christian è che è una persona con una visione, la visione di una clinica del Feldenkrais dove sia possibile offrire lezioni del metodo gratuitamente a bambini con necessità speciali, come:
Ma anche adulti con esiti di ictus, malattia di Parkinson o altre condizioni del sistema nervoso. Si rivolge a persone che non possono usufruirne privatamente, o perchè non ne hanno le possibilità economiche, oppure perchè non sanno a chi rivolgersi.
Al momento di questa intervista, la clinica non è più una visione, ma esiste già e sarà inaugurata il 19 maggio 2019 in provincia di Venezia. (congratulazioni!!!)
Ma non solo questo (che già è moltissimo), Christian sta lavorando per promuovere uno studio scientifico sui benefici del Feldenkrais per i bambini e sta lottando per cambiare una legge regionale veneta che consentirebbe di ottenere un parziale rimborso delle spese sostenute dalla famiglie per le lezioni di Feldenkrais.

Riccardo, bambino Feldenkrais. Riccardo è un bambino nato in arresto cardiocircolatorio che ha causato dei danni al suo sistema nervoso centrale. E' un bambino che ha più difficoltà di altri a sviluppare le normali tappe dell'apprendimento, come rotolare, gattonare ed emettere suoni. Per questo ha bisogno di un insegnante Feldenkrais che lo aiuti ad imparare.
Una visione anche sulla professione Feldenkrais
Come a volte capita, i genitori dei bambini con necessità speciali finiscono per interessarsi talmente tanto ai modi per migliorare la vita dei loro bambini da iscriversi a programmi di formazione di qualche metodo o a diventare fisioterapisti.
Nel Feldenkrais capita spesso e nei corsi di formazione ho incontrato diverse volte genitori di bambini con necessità speciali che si formavano per poter dare una continuità di apprendimento ai loro bambini oppure semplicemente per aiutare altri bambini oltre il loro e hanno così cambiato la direzione della loro vita professionale.
Anche Christian si è iscritto ad un corso di formazione Feldenkrais e, anche se non ha intenzione di aprire uno studio o cambiare lavoro, ci offre un punto di vista lucido e interessante alla professione, per cui, invito tutti gli insegnanti e i trainer del metodo, ma anche i fisioterapisti specializzati, a guardare l'intervista fino in fondo!
Donare
Ogni grande visione ha bisogno di grandi capitali, inutile negarlo. Non bastano persone volenterose, è necessario avere i mezzi.
Christian ha fondato una Fondazione prima della nascita di Riccardo, perchè lui e il fratello David avevano già dei progetti per aiutare bambini in difficoltà.
Dopo la nascita di Riccardo, la Fondazione, pur rimanendo in tema, ha preso una direzione precisa, quella della Clinica del Feldenkrais.
E' possibile donare alla la fondazione attraverso il 5x1000 (si avvicina quel momento dell'anno), paypal (con carta di credito) o bonifico bancario.
5x1000 (a te non costa niente!)
comunicare al commercialista il codice fiscale della Fondazione (oppure inserirlo autonomamente nella propria dichiarazione):
04198610273
Bonifico bancario
eseguire un bonifico a favore del seguente conto:
IT 49 E 08749 36191 036000002625
Paypal
seguire il link (porta al sito della fondazione, da lì a paypal)
Vuoi provare il Feldenkrais nel mio studio di Roma o Milano?
Scrivimi per un appuntamento o anche solo per farmi delle domande.
Ogni blog vive di commenti e condivisioni (non nel senso economico, qui non c'è pubblicità), sapere che questo contenuto ti è stato utile o che l'hai trovato interessante mi aiuta a capire quali argomenti sono davvero importanti e quali no.
Con un commento o una condivisione mi aiuti davvero tanto a sviluppare il sito e ad inserire sempre più contenuti nuovi, gratuiti e di qualità.
Per commentare è necessario lasciare l'email ma non sarà visibile e non verrà mai venduta o ceduta a terzi per nessun motivo. Se comunque non vuoi comunicare la tua email, puoi commentare dal tuo account Facebook.