Feldenkrais Academy

La prima online in Italia

La Feldenkrais Academy 

è la prima scuola

interamente online 

per praticare il

Feldenkrais in Italia

Lascia la tua email per partecipare alle

lezioni gratuite su zoom, durante tutto l'anno.
*puoi annullare l'iscrizione quando vuoi


La Feldenkrais Academy 

è la prima scuola

interamente online 

per praticare il

Feldenkrais in Italia

Lascia la tua email per partecipare alle

lezioni gratuite su zoom, durante tutto l'anno.
*puoi annullare l'iscrizione quando vuoi

Cosa sono e cosa ti offrono

le mie lezioni

Le lezioni di feldenkrais sono lezioni di movimento diverse dal solito.
Qui, la qualità, la coordinazione, l'attenzione sono le chiavi per migliorare come ti muovi senza stress, senza stirare i tessuti, senza noiose ed estenuanti ripetizioni meccaniche.

Erroneamente considerate ginnastica dolce o posturale, le lezioni ti permettono di cambiare il modo in cui ti muovi rendendolo più efficiente. 
Questo permette di ridurre gli infortuni ricorrenti, migliorare la brutta postura, prevenire le cadute accidentali, migliorare le tue prestazioni sportive (perché ti aiutano a correggere i tuoi schemi motori).

Per queste ragioni i corsi della Feldenkrais Academy si prestano ad aiutare sportivi, persone con fastidi comuni come il mal di schiena o persone che affrontano sfide di salute più serie.

La ragione per cui mi sono innamorata di questo metodo è che le lezioni sono adatte a qualsiasi corpo e a qualsiasi livello di esperienza, anche i più esperti come danzatori professionisti, artisti marziali ed atleti d'elite troveranno queste lezioni sorprendenti e mai banali.

Le esperienze dei partecipanti

Lamberto Biasi

Operatore Turistico

Milano


Caterina è competente e ben organizzata con un ottimo sito che aggiorna di continuo e con molto materiale da utilizzare, se si desidera, in autonomia.

L'ho conosciuta un anno fa per piccoli fastidi alle lombari ed è diventata un punto di riferimento importante.

Il Feldenkrais è fatto di piccoli movimenti, grandi benefici e tanta attenzione al corpo. I fastidi alle lombari sono molto diminuiti. Grazie.

Emanuele, Roma


Il Feldenkrais è stata una piacevole sorpresa ed è diventato dalla prima lezione probabilmente il momento che aspettavo di più durante la quarantena, ho praticato (e pratico ancora) sport da quando sono bambino.
Personalmente credo che questo tipo di lavoro possa essere di aiuto davvero a qualsiasi tipo di persona, quindi non necessariamente riabilitativo.
Ora che hanno aperto le palestre, ne sento ancora più l'esigenza, quando posso ascolto l'audio sulle risorse del sito dello stretching naturale (o quello sulla rotazione) e mi capita di usufruirne veramente in tutti i modi possibili, come risveglio muscolare la mattina, come attivazione prima di allenarmi o come scarico post-allenamento. 

fiori acqua

Patrizia De Patto

Trainer di Focusing, Roma 


Vorrei darti un rimando sulla prima lezione: mi sono accorta che ora posso farmi la treccia da sola, senza difficoltà e senza quei dolori che insorgevano nelle braccia costringendomi a riposare o rinunciare ???

fiori acqua

B.D.


Non sono solita scrivere su Fb (sono un po' restia a chiacchierare "davanti a tutti"), ma ho realizzato che mi è piaciuto molto frequentare queste lezioni e che mi mancano quando non ci sono.

Ho praticamente fatto Feldenkrais in tutte le stagioni (da ottobre...arriveremo in estate) e forse sto cominciando a capire come funziona e come funziono io.
Mi piace anche il fatto che, io da Genova, possa seguire comodamente un corso in casa mia. Prima o poi proverò anche a fare una seduta individuale online.

Mi hanno colpito il gruppo che cresce, le persone che chiedono di poter contribuire e l'essere indirizzati verso altre forme di contributo ad associazioni ecc.

Quindi, grazie per avermi fatto entrare in questa realtà.

Feldenkrais Academy


La Feldenkrais Academy è la prima scuola online di Feldenkrais in Italia e il progetto più grande che ho creato finora. 


L'idea mi è venuta partecipando a gruppi di studio internazionali con i miei colleghi Feldenkrais di tutto il mondo.
Ci troviamo per fare delle lezioni online e discuterne insieme e nonostante le mie prime perplessità, la lezione è fruibile come dal vivo. 


I miei allievi che non riescono a venire due volte a settimana o che lavorano a turni e le persone che mi contattano da posti lontani, chiedendomi se per caso faccio qualcosa nella loro città, mi hanno convinta a mettere in pratica quella che sembrava, prima del Covid-19, un'idea un po' folle e controcorrente.


La Feldenkrais Academy ha aperto i battenti molto prima del Covid-19 e oggi offre corsi di diversi livelli e seminari intensivi per rispondere alle esigenze di tutti i tipi di allievi, dai principianti ai più esperti professionisti del movimento, dagli sportivi ai musicisti e performer.


 La Feldenkrais Academy offre lezioni gratuite, a donazione, seminari intensivi, corsi base e avanzati e lezioni individuali

Corsi settimanali

Lezioni di gruppo online dal vivo di movimento consapevole.
In diversi orari e divisi in diversi livelli. 

Tutte le lezioni hanno una sessione sessione di domande & risposte per chiarire tutti i dubbi sull'esecuzione dei movimenti. 
File audio inclusi per la pratica in autonomia.

Mini intensivi del weekend

Per dare la possibilità di fare un lavoro approfondito su temi che di solito non fanno parte dei corsi settimanali, come il pavimento pelvico, la mandibola, gli occhi. 
Oltre a questo sono perfetti per chi non può frequentare in settimana.


Governare il caos!

Un corso online unico in Italia che affronta la riduzione dello stress da un punto di vista naturalistico e fisiologico, attraverso semplici pratiche di osservazione e percezione (non è meditazione e nemmeno psicoterapia).
Per ricevere un promemoria quando aprono le iscrizioni e altre risorse gratuite sul tema, clicca il pulsante qui sotto.

Per entrare a farne parte e ricevere:

  • inviti alle lezioni gratuite live
  • una selezione di lezioni audio/video
  • gli articoli più cliccati del blog

è sufficiente cliccare il pulsante qui sotto.

(riceverai solo informazioni sulle attività dell'Academy, no spam e puoi annullare quando vuoi)

Elisabetta

Parma


Mi sta piacendo molto il Feldenkrais. Io pratico yoga e mi sorprendo sempre molto di quanto movimenti (apparentemente) semplici modifichino il respiro e alcune posizioni.

Nei primi giorni di lockdown mi sono bloccata con la schiena, credo a causa della sedia di casa, e leggendo un libro di lezioni di Feldenkrais ho fatto un esercizio che mi ha praticamente tolto il male. Quando ho visto il tuo corso ho voluto subito provare. 

Dopo la lezione mi sentivo lunga e la testa spingeva in su in modo inconsueto. E comunque, pur essendo per me insolito - è stato piacevole.

Mi piacciono i libri di Feldenkrais per i collegamenti con il sistema nervoso, che è una cosa che mi appassiona molto. 

Come facciamo a essere liberi se non sappiamo cosa stiamo facendo?

tulipani gialli

A.C.


Mi spiace aver scoperto tardi le tue lezioni. Sei fantastica. Ti seguo comunque il martedì con il corso base e poi in tutte le altre iniziative. Adesso che ti ho trovata!!!!


tulipani

O.M


Volevo darti un riscontro rispetto alla lezione di mercoledì sui glutei. Effettivamente è stata una lezione un po' più impegnativa delle altre, l'ho sentita più impegnativa soprattutto per i passaggi da una posizione all'altra però.... GRANDE EFFETTO nei giorni successivi sulla parte bassa della schiena.
Ho potuto sentire davvero una grande differenza di mobilità in particolare nella muscolatura dietro al sacro.
Credo che sia un lavoro prezioso per tutta la schiena. 

Quindi ancora una volta Grazie.

foto autore blog
Caterina Marzoli

Fisioterapista & Insegnante Feldenkrais

Ciao, sono Caterina, sono nata in una famiglia di sportivi e ho praticato per molti anni sport occidentali e pratiche orientali, finché non ho scoperto il Feldenkrais. 


Volendo capire a fondo i presupposti scientifici su cui si basa il Metodo, ho pensato di iscrivermi al corso di laurea in Fisioterapia che ho concluso con 110L e una tesi pubblicata

sul metodo Feldenkrais e lombalgia aspecifica.

Oggi, quello che mi appassiona di più è cercare di integrare

gli strumenti del Feldenkrais  con le nuove tecnologie.

fiori acqua

Paola Gabrielli

Roma


 E' soprattutto per te ed anche per tutte le persone che partecipano a questa bella esperienza che ci ha accompagnato dal buio del lockdown verso la speranza e la condivisione che dovrà accompagnarci per uscire da questa e dalle tante crisi che ci circondano.

Grazie sempre di tutto. Ti abbraccio.

M.M.


Carissima Caterina,  mi piace davvero questo tuo modo di stare in relazione colla rete dei partecipanti ai tuoi corsi e lezioni online.

Spiazzante e commovente, proprio un modo che è un moto alla Feldenkrais.

Ti ringrazio x la cura, l’attenzione e l’affetto che dimostri per coloro che si mettono in contatto con te. A stasera.

Quello che puoi ottenere con

i corsi online è:

  • flessibilità senza fare stretching
  • migliore postura senza esercizi noiosi
  • coordinazione 
  • equilibrio
  • migliore organizzazione della tua forza
  • integrazione mente-corpo
tulipani

Luisa

Insegnante Feldenkrais


Mi piace il tuo modo di condurre le lezioni, ci riconosco i principi del metodo ma con alcune marce in più che non sono presenti neanche nelle lezioni accademiche di Moshe, tipo la "democrazia" di accettare quello che in quel momento si è in grado di fare, senza forzare.

 Grazie, buon lavoro.

R.D.

Fisioterapista, Genzano di Roma


Ci hai guidati con eleganza e competenza in un'avventura conoscitiva alla scoperta di noi stessi con focus sulle relazioni che intercorrono tra le parti del nostro corpo, tra le stesse e l'ambiente circostante in statica e in dinamica."


Accedi a una selezione di lezioni audio, video, articoli e

 i prossimi appuntamenti gratuiti su Zoom!

I partecipanti ai corsi e

gli iscritti alla mailing list possono accedere al gruppo Facebook di supporto

Dr. Caterina Marzoli | Fisioterapista | Insegnante Metodo Feldenkrais® | Somatic Experiencing® Practioner SEP

P. Iva 13160531003 | iscritta al n. 2070 dell'albo della professione sanitaria di Fisioterapista, presso l'OFI di Roma.
Via Rosa Raimondi Garibaldi 44 , Roma