Cosa faccio
Aiuto i miei clienti a riprendersi la loro autonomia e la loro libertà attraverso
un corpo che sappia muoversi e funzionare bene in ogni situazione
Per farlo uso tecniche e metodi fisioterapici conosciuti e riconosciuti dalla comunità scientifica in tutto il mondo.
Incontrare Caterina e con lei il metodo Feldenkrais mi ha dato la possibilità di riprendere consapevolezza delle mie possibilità di movimento che credevo di aver perduto. Gli incontri individuali, un vero balsamo per la mente e il corpo!

Maria Rosaria
Ricercatrice biomedica
Mi occupo soprattutto di:

Postura
compensi muscolari e gesti tecnici scorretti che causano problemi cronici e ricorrenti

Dolore cronico e stress cronico
di qualsiasi natura, anche in corso di terapia farmacologica

Cicatrici
vecchie e nuove, da chirurgia tradizionale o mini-invasiva, da traumi e parti
E per farlo uso soprattutto queste tecniche:

Feldenkrais
un tocco delicato, rispettoso, non invasivo che toglie dolore, migliora subito l'allineamento posturale e ri-equilbra il sistema nervoso

Be activated
Una tecnica di digito- pressione su punti riflessi che ri-attiva i muscoli dimenticati. Utilizzata soprattutto per sportivi e performers

Coppette
utilissime nel trattamento delle cicatrici per scollare i tessuti e ristabilire il fluire dei liquidi

Taping
privo di farmaci agisce con una tensione delicata sui tessuti, favorendo il trasporto dei liquidi e la correzione propriocettiva. Aiuta a mantenere i benefici della seduta.

Lezioni di gruppo
Utilissime come mantenimento, per imparare a muoversi bene senza l'aiuto del terapista, per regolare il sistema nervoso autonomo, per migliorare coordinazione, riflessi ed equilibrio
Puoi rivolgerti a me se:
Nel mio lavoro utilizzo:
- tecniche manuali: mobilizzazioni, metodo Feldenkrais, coppettazione e tecniche massoterapiche, kinesiotape, se c'è bisogno soprattutto di intervenire sul dolore, sull'elasticità e flessibilità,
- movimento attivo con le meravigliose lezioni di movimento consapevole inventate da moshe feldenkrais, per insegnarti a muoverti con qualità ed efficienza,
- tecniche per gestire lo stress basate sulla teoria polivagale, se questo gioca un ruolo chiave nella percezione del dolore, nella perdita di vitalità e della capacità di guarigione.
Il mio progetto terapeutico mira sempre a:
- il recupero funzionale (cioè quello che facciamo tutti i giorni, piegarsi, girarsi, correre o il proprio gesto tecnico-sportivo, etc.),
- apprendere nuove abitudini meno dolorose e più efficienti,
- aiutare verso a una maggiore cura di sè e ad una presa in carico della propria salute.
E' un approccio rispettoso della persona, si rimane vestiti, il tocco è unico, delicato, non invasivo, le sessioni sono piacevoli e rilassanti, al termine della seduta ci si sente più radicati a terra e naturalmente dritti.
Ti puoi aspettare:
Più energia
e
meno stress!
Imparare a usare l’energia che serve quando serve, eliminando tensioni fisiche e psicologiche non necessarie, significa che puoi lavorare ai tuoi progetti, seguire più clienti, dedicarti alla tua famiglia o alle tue attività preferite senza metterti a letto tutta la domenica per recuperare.
Più salute
e
meno dolore
Se non hai un equilibrio di base, movimento e dieta non servono a molto. Imparare a percepire chiaramente come ti senti e di cosa hai bisogno, migliorare la tua capacità di autoregolazione, dimunuire la tensione psicologica, migliorerà la tua capacità di prenderti cura di te, di relazionarti con i professionisti che ti hanno in cura e di fare le scelte giuste per il tuo benessere.
Più equilibrio ed
eleganza
Per avere una buona postura è necessario che ci sia un buon rapporto tra i diversi gruppi muscolari e tra questi e lo scheletro. L’equilibrio di muscoli agonisti ed antagonisti ti permetterà di lasciar andare i muscoli accorciati e risvegliare quelli troppo rilassati, mentre esplorando in maniera gentile schemi motori nuovi, imparerai ad usare il tuo scheletro per "stare" e i muscoli per "fare". Stare più dritti diventerà facile, naturale ed elegante.
Hai delle domande o vuoi prendere appuntamento?
Puoi consultare la sezione domande frequenti oppure scrivermi attraverso il modulo qui sotto.
(ho a cuore la tua privacy, se mi contatti con questo modulo, il tuo indirizzo non verrà utilizzato per altri scopi che risponderti)