Di queste sessioni mi ha stupito la “gentilezza dei movimenti”… sia quelli fatti manualmente sia quelli consigliati da fare a casa…dal primo giorno mi aspettavo le famose “scrocchiate” alla schiena e invece sono arrivati dei movimenti lievi e dolci che alla fine hanno avuto successo…. Si è fermata l’avanzata dei miei sintomi – ho una comune discopatia da quarantenne – e sono tornato a giocare al parco con mio figlio e a tirare calci al pallone senza timore di avere mal di schiena. Sperimento una nuova consapevolezza del mio corpo, ancora immatura e approssimativa, ma che fa nascere una sensazione di positività e attenzione nel compiere piccole attività con un controllo e un’attenzione nuovi.
Pietro Censori,
Consulente assicurativoVuoi provare il Feldenkrais?
Il tuo indirizzo non sarà mai venduto, affittato o ceduto perché odio lo spam e ti puoi disiscrivere quando vuoi.