Pietro

Di queste sessioni mi ha stupito la “gentilezza dei movimenti”… sia quelli fatti manualmente sia quelli consigliati da fare a casa…dal primo giorno mi aspettavo le famose “scrocchiate” alla schiena e invece sono arrivati dei movimenti lievi e dolci che alla fine hanno avuto successo…. Si è fermata l’avanzata dei miei sintomi – ho una comune discopatia da quarantenne – e sono tornato a giocare al parco con mio figlio e a tirare calci al pallone senza timore di avere mal di schiena. Sperimento una nuova consapevolezza del mio corpo, ancora immatura e approssimativa, ma che fa nascere una sensazione di positività e attenzione nel compiere piccole attività con un controllo e un’attenzione nuovi.

Pietro Censori,

Consulente assicurativo

Vuoi provare il Feldenkrais? 

Il tuo indirizzo non sarà mai venduto, affittato o ceduto perché odio lo spam e ti puoi disiscrivere quando vuoi.

Gli ultimi articoli del blog

Vuoi continuare a spendere soldi nella tecarterapia?
Nei miei primi tirocini da fisioterapista e nelle primissime esperienze di lavoro mi è capitato di usare i macchinari laser,[...]
Fisioterapia integrata: guarigione fisica ed emotiva con Somatic Experiencing
La fisioterapia è una professione sanitaria complessa che abbraccia i più svariati campi da quello ortopedico a quello neurologico, viscerale,[...]
Non solo feldenkrais: il cammino come esercizio muscolare
L'embodiment, cioè la presenza nel corpo, la connessione profonda del nostro corpo-mente-spirito o l'interocezione, se preferisci un termine più scientifico,[...]
Mindfulness o respirazione? Cosa funziona meglio per stress e ansia?
Ti interessano le tecniche di respirazione e la mindfulness?Questo articolo fa per te!Seguilo fino in fondo per trovare anche la[...]
Fibromialgia, ridurre i sintomi con Feldenkrais e Somatic Experiencing
Quando ho cominciato a studiare fisioterapia, la fibromialgia era una malattia misteriosa, quasi sussurrata, molti non credevano nemmeno alla sua[...]
Un esercizio solo non guarisce lo stress
Mentre questo argomento dello stress cronico, del trauma e dell’embodiment sta diventando  sempre più presente e diffuso nei media, si[...]
Insert Content Template or Symbol
Vuoi inviare o condividere questo articolo? Puoi farlo da qui