Mi sono avvicinata al Feldenkrais per curiosita’. Ho provato in primis le lezioni di gruppo, successivamente quelle individuali.
Oggi, impegni permettendo, provo a farle entrambe, spesso alternandole. Attraverso le lezioni di Feldenkrais raggiungo una serenita’ mentale, perche’ dovendomi concentrare ad “ascoltare” il mio corpo, dimentico tutti gli altri pensieri che affollano la mia mente. In aggiunta, per me che soffro di dolori muscolari ed extra articolari, attraverso Feldenkrais ottengo un “rilassamento” muscolare che continua anche dopo la singola lezione. Ho anche migliorato la mia postura e la mia respirazione. Ora cammino sicuramente piu’ dritta e “aperta”. Mi resta ancora da lavorare sulla postura da seduta.
Ci sono due aspetti che apprezzo del Feldenkrais. Il primo e’ il constatare che movimenti che inizialmente sembrano impossibili, o quanto meno difficili, dopo un po’ diventano semplici e naturali. Mi stupisce molto come il corpo possa “distendersi”. Il secondo e’ il concetto di potersi, anzi doversi, fermare, quando ci si stanca. Questo mi consente, visti i dolori muscolari ed extra articolari gia’ menzionati, di far movimento e soprattutto di farlo senza sentirmi frustrata.
Maria Pia,
Dirigente d'AziedaProva una lezione online!
Iscriviti alla newsletter per ricevere inviti alle lezioni gratuite, promozioni e informazioni sui corsi.
